Sci alpinismo - Massimo Gaggino in evidenza
Nella gara internazionale "Transcavallo" di sci alpinismo che si è disputata ad Alpago e Piancavallo, tra le montagne venete e friulane, buona prestazione di Massimo Gaggino che, in coppia con Alessandro Letey, ha ottenuto un brillante diciottesimo posto finale. Un buon risultato se si considera che all'appuntamento hanno preso parte i migliori specialisti italiani e diversi europei. La gara si è disputata in due giornate con percorsi differenti, il primo di poco più di 16 chilometri presentava oltre milleseicento metri di ascesa, mentre il secondo, di poco più di 18 chilometri ne presentava duemilatrecento. Il tempo complessivo impiegato dalla coppia è stato di 5h18'14" con un ritardo di circa 1h16' dai vincitori Reichegger e Lenzi, portacolori dell'Esercito e tra i più forti atleti della disciplina in assoluto.
Tamburello - Il Cremolino unica squadra piemontese in Serie A
La prossima stagione tamburellistica, nell'Ovadese, si presenta con alcune novità da dove, pur con non pochi tentennamenti, emerge la volontà di rilanciare questa disciplina sportiva che, come è noto, anche in questo lembo del Monferrato ha antiche tradizioni.
Naturalmente, in questa azione primeggia Cremolino che, come è noto, con la rinuncia del Carpeneto, è l'unica società con una squadra a rappresentare il Piemonte nel campionato di serie A.
Ben nota è la dedizione che per questo sport hanno gli abitanti di questo piccolo centro, disposti a notevoli sacrifici pur di conservarlo ed anche ad un certo livello, che possa continuare ad essere un'attrattiva.
Senza strafare, Cremolino è sempre riuscito a mandare in campo formazioni dignitose, ed anche quest'anno, con l'inserimento di Federico Pavia al posto di Luca Baldini, presenta una squadra certamente competitiva.
E questo è già stato confermato nel "Trofeo Tondini" di Cavriana, dove la squadra del presidente Claudio Bavazzano e del Vice Luigi Gollo, ha battuto la squadra locale 13-10, dopo uno spettacolare ricupero che ha evidenziato le ricorse degli ospiti.
Leggi tutto: Tamburello - Il Cremolino unica squadra piemontese in Serie A
Calcio a 7 Acsi - Pari tra Castelferro e San Giacomo
Dopo la sosta invernale è ripreso il Campionato di Calcio a 7.
La settimana è stata caratterizzata, purtroppo, da diversi rinvii a causa del maltempo.
Pertanto da ora in poi sarà una tirata unica fino al 12 Giugno con la Manifestazione Nazionale 2016.
Subito una vittoria importante e di misura per il Vignareal che supera 1 a 0 la Banda Bassotti grazie al gol di Alessandro Valerio.
Vince ancora l'ASD Capriatese contro l'AS Trisobbio, 5 a 3 il risultato finale grazie ai gol di Andrea Bottero, Mariglen Kurtay e la tripletta di Gennaro Sorbino, per gli avversari in gol Nicolas Repetto, Simone Giacobbe ed Alessio Serratore.
Si chiude in parità 2 a 2 tra Polisportiva de Negri Castelferro e CRB San Giacomo, padroni di casa in gol con Costel Potomeanu e Manuel Mocchi, per gli ospiti in gol due volte Diego Facchino.
Calcio a 5 Acsi - Vince la Generali Italia
Nel campionato a 5 bella vittoria per l'Edil Giò contro gli Engry Birds, 7 a 5 il risultato finale grazie ai 7 gol del suo capitano,Giambattista Maruca, per gli avversari in gol Marco Campazzo e due volte entrambi M'Barek El Abassi e Giambattista Grandinetti.
Vince Generali Italia A Team contro la LedEurodomotica per 6 a 4 grazie ai gol di Luca Zunino, Matteo Sobrero, Alex Danielli e la tripletta di Andrea Zunino, per gli avversari in gol Younes Kamal, Simone Sobrero e due volte Junior Vera.
Sofferta vittoria del B&B Cascina Bricco contro la Pizzeria Gadano per 5 a 3 grazie ai gol di Alexander Drescan, Vesel Farruku, Flavio Hoxa e la doppietta di Eugenio Delfino, per gli avversari in gol Jurgen Ajjor, Giovanni Carosio e Matteo Priano.
Tennis tavolo - Perdono tutte le ovadesi
Terza giornata di ritorno da dimenticare: quattro sconfitte, in altrettanti incontri, per la Saoms Costa d'Ovada nei campionati a squadre. La più severa arriva dal campionato Nazionale di serie B2 dove la Policoop, contro il T.T. Genova, continua la sua striscia negativa subendo il terzo 0-5 di fila. Paolo Zanchetta, Pierluigi Bianco e Alessandro Millo avranno a disposizione ancora una partita (sulla carta la più abbordabile), contro il Moncalieri, per sperare ancora in una difficile salvezza. Brutta batosta anche per la Policoop B che, in serie C2, esce sconfitta per 1-5 dal campo del Romagnano Sesia. Punto della bandiera conquistato da Daniele Marocchi mentre a bocca asciutta son restati Ivo Rispoli ed Enrico Canneva. Situazione di classifica che si presenta ora da piena retrocessione.
Tamburello - Premio per l'Ovada in Sport
Si sono svolte, sabato 13 febbraio a San Pietro in Cariano (Verona), le premiazioni delle squadre Campioni d'Italia 2015. Sono state premiate tutte le squadre (maschili e femminili) che hanno conquistato i rispettivi titoli e tra queste anche l'Ovada in Sport che era presente con Stefano Frascara, Marco Corbo e Giorgio Pizzorno, tra i protagonisti della scorsa stagione.
L'elenco dei premiati vede nella disciplina open per la Serie A maschile il Monte Peroni (Scudetto, Coppa Europa, Coppa Italia e Super Coppa), per la Serie B Castiglione (Scudetto) per la Coppa Italia e Super Coppa il Ciserano. La società mantovana ha conquistato anche il titolo di serie C. In serie D il titolo è rimasto in terra bergamasca finendo a Torre de Roveri.
Il ciclista Emilio Grillo detto "Mario Salta"
L'Unione Sportiva Ovadese, sorta nel 1907, fin dai primi anni di attività costituì una propria squadra di corridori ciclisti dilettanti fra i quali i fratelli Emilio e Carlo Grillo, balzati all'attenzione degli sportman negli anni Venti.
Durante la settimana lavoravano per conto delle Officine Elettriche Genovesi e la domenica partecipavano alla numerose competizioni organizzate nella riviera ligure e nei nostri paesi. Una corsa di cento chilometri su pista a coppie, detta l'Americana, disputata per diversi anni al Lavagello di Castelletto d'Orba, nel '23 vede la partecipazione dei due bravi corridori. Fra gli iscritti anche Carletto Soldi di Ovada e atleti impegnati poi a livello professionale come Antonio Negrini di Molare, il massimo esponente del ciclismo nostrano, l'uomo che concorrerà più volte ai trionfi del campionissimo Costante Girardengo.
Emilio e Carlo Grillo svolgendo il proprio lavoro, che consisteva nel controllare e riparare linee ed impianti elettrici, si spostavano da un luogo all'altro in bicicletta. Compievano così un vero e proprio allenamento giornaliero che permetteva loro di affrontare, sempre pieni di energia, le corse del fine settimana. Per ragioni forse legate all'incarico lavorativo Emilio gareggiò per anni adottando lo pseudonimo di "Mario Salta". Era uno scalatore resistente e giungeva sempre primo al traguardo quando il percorso comprendeva ripide salite.
Tamburello indoor - Le finali provinciali
Nelle ultime settimane invernali spazio alle fasi finali di tamburello indoor: dopo il successo della giornata conclusiva del 3° torneo dell'Alto Monferrato, si è tenuto un altro bel pomeriggio di tamburello indoor in occasione delle finali provinciali maschili e femminili. Gli incontri si sono svolti nel palazzetto di Castelletto d'Orba, messo gentilmente a disposizione e ottimamente gestito dalla Polisportiva Comunale: un impianto scelto dal Comitato Provinciale FIPT sia in quanto campo neutro, ma soprattutto per la qualità offerta e per premiare gli sforzi della Polisportiva stessa che quest'anno sarà una piacevole new entry nel tamburello giovanile. A scendere in campo le migliori squadre maschili e femminili per giocarsi l'accesso alla fase successiva, con l'obbiettivo di raggiungere le finali scudetto: nella femminile triangolare tra la Villanova Monferrina e due squadre del Basaluzzo, nel maschile triangolare tra Basaluzzo, Carpeneto (qualificate dal girone Ovadese/Alto Monferrato) e la Villanova Monferrina (vincitrice del girone Casalese/ Basso Monferrato), con in palio in entrambi i triangolari la finale regionale di serie B per il primo posto e la finale di serie C per il secondo posto.
Pallavolo maschile - La Plastipol corsara a Verbania
Non poteva iniziare meglio il girone di ritorno della Plastipol Ovada, corsara sul difficile campo di Verbania con un netto 3 a 0. Una prova di grande compattezza da parte degli ovadesi, scesi in campo concentrati e determinati a cancellare il ricordo della sconfitta interna subìta all'andata.
La squadra di coach Ravera ha disputato una gara di attenzione, sbagliando molto poco, e non consentendo sostanzialmente al Verbania neppure di entrare in partita. Formazione tipo per gli ovadesi: Nistri in palleggio, Castellari opposto, Baldo e Crosetto bande, Morini e Capettini centri, Bonvini libero.
Plastipol padrona della situazione fin dai primi scambi: sul 9 a 3 è già tempo di time out per il tecnico di casa, ma la musica non cambia, ulteriore allungo sul 19-11 e chiusura agevole per 25-16.
Maggiore equilibrio nel secondo set: si procede punto a punto sino al 17-16 per Verbania, poi ecco il break decisivo sul servizio di Baldo (17-19). Ovada accelera ancora, conquista quattro palle set sul 24-20 e chiude al secondo tentativo (25-21). La Plastipol, a differenza di altre circostanze, mantiene alta la concentrazione e parte a grandi ritmi anche nel terzo set. Sul punteggio di 8-3 è già fuga, consolidata poi sul 15-7; Verbania non ha più scampo e deve incassare un severo, e definitivo, 16-25 che chiude la gara.
Leggi tutto: Pallavolo maschile - La Plastipol corsara a Verbania
Pallavolo femminile - Cantine Rasore in crisi
Per Cantine Rasore la trasferta di Borgaro Torinese si è trasformata in un vero incubo, rivelando ancora una volta una fragilità psicologica nella formazione ovadese davvero preoccupante.
Ospiti del fanalino di coda Balabor, le ragazze biancorosse avevano l'obbligo di centrare la posta piena per non staccarsi pericolosamente dalle potenziali concorrenti per la conquista della salvezza.
Ed i presupposti c'erano tutti, se consideriamo che le giovani torinesi avevano conquistato un solo punto in tutto il girone di andata. L'avvio di gara faceva ben sperare: Cantine Rasore, pur senza incantare, si portava avanti per 15 a 7, sfruttando anche i molti errori avversari.
Poi qualche sbandamento di troppo, con il Balabor che ritorna sotto, impatta a quota 19, ma si deve infine arrendere alle ovadesi, sia pure con il minimo scarto (25-23). Nulla di esaltante, ma si è comunque in vantaggio fuori casa, e questo dovrebbe dare slancio e tranquillità.
Tamburello serie C - Il Cremolino si prepara
La compagine del Cremolino, impegnata nel prossimo campionato di serie C, sta preparando la nuova stagione.
Sarà una squadra in parte rinnovata dopo il secondo posto regionale conseguito lo scorso anno.
Riconfermati il fondocampo Rinaldi, il mezzovolo Ottria (Jolly) ed il capitano Frutti nel ruolo di terzino, non farà, invece, parte del quintetto Marostica che per motivi di studio non può più garantire una presenza certa e continuativa.
Anche il giovane Oddone lascia Cremolino e si accasa a Carpeneto, in prestito, per una serie D di soli giovani di buone promesse.
I nuovi innesti sono Boccaccio e Viglietti dal Grillano e Andrea Cazzulo da Capriata d'Orba, quest'ultimo ha deciso di riprendere a giocare dopo anni di inattività.
Rimangono a far parte del gruppo anche Arata e Protto sempre pronti a sostituire i titolari. Alla guida tecnica confermata la coppia Bavazzano e Olivieri.
Calcio a 5 Acsi - Una giornata ricca di reti
Nel campionato a 5 finisce 16 a 5 tra AC Picchia ed Engry Birds, padroni di casa in gol con Matteo Cagliano, tre volte con Alberto Siccardi e sei volte con Matteo Oddone e Marco Gotta, per gli avversari in gol Marco Campazzo, M'Barek El Abassi e tre volte Gianbattista Grandinetti.
Ampio successo per 13 a 3 da parte del Play opposto al Grifone 1893, padroni di casa in gol tre volte con Matteo Ottolia e cinque volte entrambi Francesco Facchino ed Edoardo Rosignoli, per gli avversari in gol Carmelo Lorefice, Giacomo Marchelli e Vincenzo Tripodi.
Risultato finale di 8 a 3 tra Generali Italia ed A-Team, per i padroni di casa in gol Michele Lottero, Davide Oddone, Matteo Sobrero, due volte Luca Zunino e tre volte Andrea Zunino, per gli avversari in gol Sebastiano Algozzino e due volte Alessio Barbieri.
Bella vittoria per la Led Eurodomotica contro la Pizzeria Gadano, 8 a 5 per merito dei gol di Carlos Gomez, Younes Kamal, Michael Galan, Junior Vera e la quaterna di Simone Sobrero, per gli avversari in gol Marino Marenco e quattro volte Jurgen Ajjor.